Cosa fare e vedere nel Chianti
Cosa fare e cosa vedere durante il vostro soggiorno nel cuore del Chianti, alla Residenza d'Epoca Palazzo Malaspina Bed and Breakfast, vicino a San Gimignano fra borghi medievali, abbazie, degustazioni di vini e piatti tipici toscani e leggende, itinerari e storie della nostra terra.
A tavola in modo alternativo fra chianti senese e fiorentino: quattro destinazioni scovate… solo per voi
C’è un Chianti tutto da scoprire, lungo le vie del gusto più segrete. Piccole botteghe, negozi che diventano luoghi in cui consumare pasti da re. Non solo per turisti, visto che sono moltissimi anche i chiantigiani che li frequentano.
Qui ve ne proponiamo alcuni, anche se c’è davvero un intero “mondo” da scoprire nei paesi e lungo le strade del Chianti Classico.
La leggenda del gallo nero e il chianti classico: vino, storia, racconti
La conoscete la leggenda del Gallo Nero? Quello che vedete sulle bottiglie del prezioso vino Chianti Classico? Rimasto lo stesso per decenni, è stato rivisto graficamente alcuni anni fa con una versione più moderna e “ruggente”.
Scopri di piùDalla lavanda di Castellina alla badia millenaria: fino alla panchina sulle vigne di Tignanello
Ci sono luoghi molto particolari nel territorio del Chianti Classico. Fuori dai tour più conosciuti, rappresentano un qualcosa di unico dal punto di vista paesaggistico e culturale.
Variano al variare delle stagioni, si nascondono al visitatore meno attento. Ma quando si svelano riescono a dare quel sapore di autenticità che si riconosce subito. E che permette di portare a casa davvero... un pezzo di Chianti.
San donato in Poggio, fra il medioevo e lo spazio profondo
Potremmo dire che San Donato in Poggio vive una perfetta sintesi fra passato e futuro, fra mura che sanno di antiche gesta, di assedi e di battaglie, a telescopi che scrutano le stelle.
Scopri di piùDegustazioni di chianti classico… da piccoli e giovani produttori locali
Nel territorio del Chianti Classico la degustazione di vini, spesso direttamente in azienda, è un qualcosa che fa praticamente parte… del paesaggio.
Troverete tantissime indicazioni che vi portano a rivendite dirette, a “tastings” in fattoria.