Gateau di ricotta e cioccolato

La deliziosa ricotta appena fatta (fortunato chi la può apprezzare così, ancora calda), è la base di questa colazione che rende la tavola del Palazzo Malaspina molto speciale. Maria prende la ricotta dai caseifici locali; l’allevamento di ovini è ancora molto presente nella campagna chiantigiana: solo nella nostra area abbiamo almeno due o tre caseifici che producono ottimi formaggi e, ovviamente, la ricotta.

Per fare questo gateau è necessario oltre la ricotta, anche la cioccolata (cioccolata con 60-70% cacao minimo di qualità), zucchero o cinque uova.
Non contiene farina e quindi adatta a celiaci.

Ingredienti:
600 grammi di ricotta
150 grammi di cioccolata a pezzetti
150 grammi di zucchero bianco
5 uova

Metodo
Sbattere le uova con lo zucchero fino a montarle. Mischiare la ricotta con un cucchiaio di legno fino a che non è omogenea. Aggiungere il cioccolato a pezzetti e unire alle uova zuccherate e montate.
Versare il tutto in una teglia (di diametro 26 cm) e cuocere in forno a 180 gradi per 50-60 minuti finchè non diventa dorato in cima.